Sodai: il partner per la gestione sostenibile dell’acqua industriale
Sodai è un’azienda italiana con oltre 40 anni di esperienza nel trattamento delle acque industriali e dei reflui complessi, specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti su misura per il water management sostenibile.
Con un approccio integrato e full service, supportiamo imprese e territori nella transizione ecologica, contribuendo concretamente alla riduzione della water footprint, al riutilizzo delle risorse e alla protezione degli ecosistemi.
Dal 2022 facciamo parte di Nijhuis Saur Industries, divisione del gruppo Saur, realtà internazionale con oltre 120 anni di storia, attiva in oltre 140 paesi con soluzioni innovative per l’acqua, l’energia e l’economia circolare.
Un approccio completo: tecnologia, servizio e impatto
In Sodai crediamo che ogni sfida idrica sia un’opportunità per generare valore.
Progettiamo e realizziamo impianti di trattamento acque industriali e municipali, offrendo un servizio a 360° che comprende:
- studi di fattibilità e analisi preliminari
- progettazione e costruzione su misura (standard e tailor-made)
- gestione operativa full service e full risk
- soluzioni mobili plug-and-play
- presa in carico delle autorizzazioni ambientali
- monitoraggio da remoto H24 con tecnologie digitali evolute
Il nostro obiettivo è chiaro: massimizzare l’efficienza depurativa, ridurre i costi di ciclo vita e accompagnare l’industria verso modelli produttivi più resilienti e circolari.
La nostra visione: innovazione e sostenibilità
Alla base della nostra strategia c’è la sostenibilità, intesa non come opzione ma come driver di crescita e competitività.
Promuoviamo un modello orientato a NetZero e WaterZero, integrando soluzioni tecnologiche avanzate, pratiche di economia circolare e una cultura aziendale fondata su responsabilità, trasparenza e inclusione.
La nostra MissionWater si traduce in un modello operativo concreto basato sulle 4R:
Reduce – Remove – Reuse – Recover
Un impegno quotidiano per chiudere il ciclo dell’acqua e contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
Scopri di più nella sezione dedicata
Le nostre divisioni: un modello integrato e flessibile
- Divisione EPC – Engineering, Procurement & Construction
Progettiamo e realizziamo impianti avanzati per il trattamento delle acque primarie e reflue, con soluzioni standard o completamente personalizzate (ZLD, dissalazione, potabilizzazione, riutilizzo).
Utilizziamo tecnologie proprietarie come Deepest®, la nostra piattaforma brevettata per il trattamento dei reflui complessi, capace di recuperare acqua e risorse con configurazioni modulari ed efficienti.
Tra i nostri progetti di punta: il più grande impianto ZLD in Italia per bioetanolo da seconda generazione e sistemi di recupero soda nel tessile.
- Divisione O&M – Operation & Maintenance
Dal 2004 è il cuore operativo di Sodai: offriamo servizi continuativi per la gestione di impianti idrici industriali e municipali con presidio H24, monitoraggio remoto e full risk management.
Siamo partner di lungo termine per realtà strategiche come Trenitalia, Trenord, ENI, Leonardo, garantendo massima affidabilità, sicurezza operativa e compliance normativa.
- Divisione Service
Il punto di contatto diretto con i nostri clienti. Ci occupiamo di avviamento impianti, manutenzione specialistica, diagnostica predittiva e prove pilota per testare le migliori soluzioni sul campo.
Un team tecnico esperto lavora in stretta sinergia con il reparto R&D per portare innovazione concreta e misurabile al servizio dei clienti.
Ricerca e sviluppo: la tecnologia come leva di trasformazione
Crediamo nell’innovazione come leva per trasformare le sfide ambientali in opportunità sostenibili.
Investiamo costantemente in R&D, collaborando con università e centri di eccellenza per sviluppare soluzioni evolute e a basso impatto ambientale, capaci di:
- depurare reflui complessi
- recuperare materie prime seconde
- ridurre l’uso di prodotti chimici
- aumentare trasparenza e tracciabilità (blockchain)
Siamo pionieri nell’uso della blockchain per il tracciamento della filiera idrica, oggi applicata anche all’acqua recuperata: una garanzia di affidabilità, trasparenza e responsabilità verso il territorio.
Qualificazioni e impegno responsabile
In linea con il nostro impegno verso qualità, sicurezza e sostenibilità, Sodai opera nel rispetto dei più alti standard normativi e gestionali.
Certificazioni di sistema
- ISO 9001 (qualità), ISO 14001 (ambiente) e ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro)
- Registrazione secondo lo schema EMAS per la gestione ambientale
- Certificazione per la Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022
Abilitazioni tecnico-normative
- Attestazione SOA per le categorie OS22 e OG1
- Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA), categorie 8E (trasporto rifiuti) e 9D (bonifiche)
Referenze e impegno ESG
- Sodai è fornitore qualificato per i principali gruppi industriali italiani, tra cui ENI, Gruppo FS e Leonardo
- Ogni anno pubblichiamo il nostro Report di Sostenibilità, redatto secondo gli standard internazionali ESG, per garantire trasparenza, misurabilità e miglioramento continuo.
Il nostro impatto
In Sodai, ogni progetto è pensato per generare valore ambientale, sociale ed economico.
Contribuiamo direttamente a 12 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), promuovendo:
- un uso responsabile dell’acqua e dell’energia
- la riduzione delle emissioni
- la parità di genere e l’inclusione
- il benessere delle comunità
- l’innovazione industriale e la digitalizzazione
Sodai è il partner ideale per aziende che vogliono trasformare la gestione dell’acqua in una leva strategica per la sostenibilità.
Water. Smarter. Together.